associazione pionieri e veterani eni

La Sezione Italiana della SPE festeggia i suoi 30 anni (video)

 foto-30-anniversario-spe       Storia della SPE

La storia della SPE (Society of Petroleum Engineers) inizia come parte dell’American Institute of Mining Engineers (AIME), fondata nel 1871 in Pennsylvania, USA, per promuovere la produzione di metalli, minerali e risorse energetiche utilizzando al meglio l’ingegneria. Nel 1913 all’interno dell’AIME è stato creato un comitato permanente su petrolio e gas, diventato più tardi la Divisione Petroleum, precursore di quella che nel 1957 sarebbe diventata la SPE.

 

Nel 1986 venne fondata la Sezione Adriatica della SPE, diventata più tardi Sezione Italiana, il cui primo Presidente fu Umberto Sugny, seguito da Cesare Colamasi, ora Probiviro dell’APVE. Tra i suoi Presidenti la Sezione Italiana della SPE ha avuto anche Adriano Muzzin, Innocenzo Titone e Giovanni Paccaloni, che sono stati anche Presidenti Apve.

Il video, visibile cliccando sul link allegato, contiene interessanti interviste a tutti è quattro i Soci Apve che sono stati anche membri del Consiglio Direttivo dell’Apve.