associazione pionieri e veterani eni

La Basilicata nel crocevia della Storia. Di F. Di Nubila

Copertina libro Di Nubila      La Basilicata nel crocevia della storia. F. Di Nubila

Il libro va accolto dagli studiosi ( e non solo ) con interesse e simpatia, anche perchè Di Nubila scrive per essi , più che per se stesso…” .Sono innumerevoli le vicende “ricostruite”, dal 500 a.C. ai giorni nostri , un tutt’uno con la Storia del MEZZOGIORNO d’ITALIA. Sono altresì espliciti i titoli dei molti capitoli, quali ad es. Il >Castaldato di Lucania Da Carlo Magno all’anno Mille Le Crociate Napoleone Imperatore Il Brigantaggio Il ventennio fascista Le risorse della Basilicata. In particolare quest’ultimo capitolo può essere di grande interesse per i Soci Apve perché fa riferimento all’eni ed alle scoperte di gas effettuate negli anni ’50. Il libro è pubblicato a cura della Casa Editrice ERMES di Potenza.

Per cortesia dell’Autore è stato possibile estrarre il capitolo del libro relativo all’Energia in cui sifa riferimento al petrolio, all’ENI ed alle polemiche sullo sviluppo dei giacimenti ad olio, i maggiori mai scoperti in Italia, nel rispetto dell’ambiente e delle bellezze naturalistiche e della vocazione turistica della Regione.