associazione pionieri e veterani eni

Guido Bonarelli (1871-1951) La vita e l’opera scientifica. Di E. Bonarelli

Foto Bonarelli 1914         Guido Bonarelli, la vita e l’opera scientifica. Di E. Bonarelli             Guido Bonarelli, l’album fotografico

La storia degli idrocarburi in Italia è ricca di avvenimenti e personaggi di rilievo mondiale, che con le loro idee, professionalità ed impegno hanno contribuito a creare la Storia, non solo industriale, della nostra Nazione. Tra i più importanti Pionieri nella Storia del petrolio italiano, spicca la figura di Guido Bonarelli, un avventuroso geologo che lasciò l’insegnamento per percorrere le vie del mondo alla ricerca degli idrocarburi in estremo Oriente, Africa, Europa , nelle Americhe, ma soprattutto in Argentina ed in Italia. Per la sua esperienza, quasi unica per quei tempi, fu chiamato all’Agip fin dalla sua fondazione nel 1926 con l’incarico di gettare le basi della ricerca petrolifera dell’Azienda in Italia ed all’Estero.

L’ENI e l’Associazione Pionieri e Veterani Agip (APVA) hanno pubblicato nel 2001, a 50 anni dalla sua morte, hanno pubblicato una biografia di Guido Bonarelli scritta dal figlio Leonardo, in cui viene ricostruita , attraverso documenti e foto originali, la storia di un’epoca così vicina a noi, ma di cui sappiamo troppo poco. A distanza di quasi 15 anni l’APVE ha prodotto una copia elettronica del libro per metterla a disposizione di tutti, pubblicandola sul suo sito.