associazione pionieri e veterani eni

L’Eni da Enrico Mattei a Claudio Descalzi. Di R. Macri

    Eni from Enrico Mattei to Claudio Descalzi. By R. Macri   Roberto Macrì, who joined Eni in 1968, worked for 18 years in the holding company and then in two Group companies, Samim and Italgas. He currently writes about the Energy and Water for the Staffetta, in particular with reference to the events of the Eni Group. He kindly gave Apve permission to publish some interesting articles, published in the past in the Gazzetta Quotidiana, collected under the title “L’Eni, from Enrico Mattei to Roberto Descalzi.”    

      Roberto Macrì, entrato in Eni nel 1968, ha lavorato per 18 anni nella holding e poi in due società del Gruppo, Samim ed Italgas. Attualmente scrive sulla  Staffetta Quotidiana di energia e di acqua anche con riferimento  alle vicende del Gruppo Eni. Cortesemente ha dato l’autorizzazione ad Apve per pubblicare alcuni interessanti articoli, pubblicati in passato sulla Gazzetta Quotidiana, raccolti sotto il titolo ”L’Eni, da Enrico Mattei a Roberto Descalzi.”.

L’articolo contiene 4 saggi su Enrico Mattei e l’Eni, oltre a due saggi sul problema dell’Acqua.

Le vite parallele di Mattei ed Olivetti. Di R. Macri  

Commento al libro Lo Stato parallelo. Di R. Macri     

Commento su mostra Il cane a sei zampe. Di R. Macri    

Il metano in Italia una avventura premeditata. Di R. Macri

La formula Mattei – Boldrini per lo sviluppo dei popoli

L’Acqua dell’ONU. Di R. Macri   

La Fabbrica dell’acqua è un Pozzo di scienza. Di R. Macri