associazione pionieri e veterani eni

Professione geologo, una vita vissuta di P. F. Barnaba

Per Pier Federico Barnaba la Geologia è strettamente legata alla Natura e la figura del geologo sta a mezza strada tra quelle dell’ingegnere ed il naturalista. Quando Federico, che nel 1950 frequentava il secondo anno di Ingegneria all'Università di Trieste, ebbe notizia di alcune scoperte di gas in Pianura Padana, fatte dall’AGIP, allora guidata da Enrico Mattei, per il quale nutriva una particolare stima e simpatia, anche perchè era un Uomo della Resistenza, decise di trasferirsi all’Università di Padova, che aveva istituito un nuovo Corso di laurea in Scienze geologiche. Nel 1955 venne assunto dalla Somicem, per più tardi passare all'Agip Mineraria quando la Somicem venne sciolta.

Professione geologo, una vita vissuta di P. F. Barnaba