associazione pionieri e veterani eni

Boschi lupi silenzi e voci

Boschi lupi luci silenzi e voci    Felice Di Nubila ha tradotto in versi le suggestioni che ha potuto raccogliere rileggendosi nel libro della Memoria. Nella poesia ha trovato un complice per liberarsi di tutto il peso delle nostalgie cocenti ,dei rimpianti ,se è vero, come diceva Sinisgalli, al quale anche Di Nubila si è ispirato con la devozione di un discepolo ,che la poesia è soprattutto consolazione ,pur tra i conflitti e le inquietudini del tempo che passa…….. Nasce una poesia che si condensa così attorno a immagini semplici, che pure ne rappresentano la sostanza e la forza: le sue parole nascono da un rapporto amoroso con la terra d’origine, con la famiglia, con gli amici.(Mario Trufelli giornalista, scrittore e poeta).