associazione pionieri e veterani eni

“APVE - Arte e musica classica in periodo di coronavirus“

Le limitazioni alla nostra libertà di riunione e di movimento, conseguenza della pandemia coronavirus, ci hanno suggerito di sviluppare altri modi per svolgere le nostre attività culturali.

Fra questi segnaliamo due recenti programmi, uno nel settore delle arti figurative ed uno nel settore della musica classica.

I grandi progressi dell’informatica ci consentono, con un semplice clic, di accedere ad un vastissimo patrimonio culturale, che confidiamo, renderà piacevoli anche le lunghe ore di “clausura“ impostaci dal Covid 19.

Basta entrare in Area Creatività e selezionare:

Arti figurative

Questo primo numero di APVE – L’arte in Periodo di Coronavirus è dedicato a Raffaello (Urbino 1483 – Roma 1520), di cui ricorre quest’anno il cinquecentesimo anniversario della morte.

Questo secondo numero di APVE – L’arte in Periodo di Coronavirus è dedicato a Gian Lorenzo Bernini (1598-1680). Il nostro socio Giuseppe Maria Sfligiotti, seguendo la falsariga della precedente, dedicata a Raffaello, ha preparato la nota allegata.

Musica

Rachmaninov (1873-1943): Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore, Op. 18. Questo è il primo ascolto “intelligente” per una serie di Concerti per Pianoforte e Orchestra del Periodo Classico e Romantico che intendiamo proporre in questo periodo di coronavirus.

Chopin (1810-1849): Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore, op. 11. Così come abbiamo fatto per il precedente ascolto dedicato al Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra di Rachmaninov, anche per questo capolavoro di Chopin abbiamo preparato una scheda musicale per incoraggiare e facilitare un ascolto “intelligente” di questo concerto.