associazione pionieri e veterani eni

Ricordando Enrico Mattei, 27 ottobre 2017

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo Apve quest’anno hanno deliberato che le iniziative delle Sezioni Apve per il 27 Ottobre 2017 siano dedicate, oltre che a ricordare il fondatore dell’Eni nei modi usuali,  all’approfondimento delle sue  idee e  dei suoi valori, soprattutto a favore delle nuove generazioni, e a far conoscere e trasmettere alcuni di questi valori e azioni. In questo articolo saranno raccolte le locandine, notiziari, gallerie fotografiche e video che si riferiscano alle suddette iniziative , proposti dalle sedi Apve di Roma, San Donato Milanese e da tutte le Sezioni per la pubblicazione sul sito Apve.

Sezione e Ufficio Apve SDM

La prima galleria fotografica comprende le foto scattate da Del Monte e Fani del Circolo Fotografico Ventura, che ringraziamo per la collaborazione, e riguardano cinque differenti eventi organizzati a SDM:

  • Mattinata 27.10.2017, Eventi organizzati da Apve SDM: santa messa in ricordo di Mattei nella chiesa Santa Barbara di Metanopoli, corteo e deposizione corona al busto di Mattei di fronte al 1° Palazzo Uffici, spostamento a Bascapè (PV) per deposizione corone al Memorial Mattei e sulla lapide posta acanto al Municipio di Bascapè
  • Eventi organizzati dalla Sezione Apve di SDM: Pomeriggio  27.10.2017 Aula Consilire del Comune di SDM   Tavola rotonda su Mattei e la Cultura,  Letteratura, Urbanistica e Architettura industriale, con la partecipazione di Lucia Nardi,Responsabile Iniziative Culturali Eni,  moderatore, e dei relatori  Alessandro Balducci, docente di Urbanistica al POLIMI, Antonia Broglia, Presidente Circolo Leopardi, SDM, Davide Maffei, regista e segretario Associazione Edoardo Gellner.      Serata 27.10.2017  Cascina Roma    Mattei e la Cultura   Lo sguardo di Mattei sull’arte: Brera, i pittori e la mostra di Caravaggio     Conferenza della prof.ssa Anna Torterolo (docente Accademia di Brera) realizzata in collaborazione con Comune di SDM, Circolo Culturale Leopardi, Circolo Fotografico Ventura, Eni Polo Sociale, Sezione Apve SDM

 

Staffetta 13 e 23.11.2017 Convegni su E. Mattei    Processo a E. Mattei Teatro Parioli Roma 20.11.2017

STAFFETTA 137 online. Ricordando Mattei a SDM 27.10.2017     La Staffetta Quotidiana ha pubblicato tre articoli in cui cita le attività svolte a SDM, Milano, Roma ed altre località in cui si è ricordato Enrico Mattei e le sue opere

Commenti su giornata dedicata ad Enrico Mattei

Locandina Premiazione Cortometraggi Mattei APVE 30.10.2017       Luned’ 30 Ottobre alle ore 10.00 presso l’Auditorium dell’Istituto Omnicomprensivo di SDM si svolgeràla premiazione dei ragazzi delle classi quarte degli istituti superiori di SDM (IIS Della Francesca, Liceo Levi, ITIS Mattei) che hanno realizzato i migliori cortometraggi sul tema ” Mattei e i suoi valori: un approccio interattivo”, passione, leadership, tenacia, visione, fiducia nei giovani, lavoro di squadra.

Locandina per bacheche Eni cerimonie Mattei 27.10 Roma e SDM       La locandona è stata preparata dall’Eni per essere diffusa attraverso il portale MyEni per i dipendenti ed essere eventualmente affissa nelle bacheche degli Uffici.

Locandina Tavola Rotonda Mattei e la Cultura SDM 27.10.2017      Presso l’Aula Consiliare del Comune di San Donato Milanese il 27 Ottobre alle ore 17.00 si terrà una Tavola Rotonda sul tema “Letteratura, Urbanistica e Architettura industriale” con relatori Alessandro Balducci, docente di Urbanistica al POLIMI, Antonia Broglia, Presidente Circolo Culturale G. Leopardi, SDM, Davide Maffei, regista e segretario Associazione Edoardo Gellner. Farà da moderatore Lucia Nardi, Responsabile Iniziative Culturali Eni. Seguirà un intermezzo musicale del  DUO Voice and Guitar  e un rinfresco offerto dalla Sezione Apve di SDM

Locandina Conferenza Mattei e Arte figurativa 27.10.2017     Nello spazio dedicato alle conferenza della prestigiosa Cascina Roma di SDM si svolgerà il 27 Ottobre alle ore 21.00 una conferenza, tenuta dalla prof.ssa Anna Torterolo (docente Accademia di Brera), sul tema  “Lo sguardo di Mattei sull’arte: Brera, i pittori e la mostra di Caravaggio”. Nella sala prospicente ci sarà un’esposizione di riproduzioni fotografiche di una decina di quadri della Collezione Eni, oltre a due quadri che facevano parte della collezione personale di Enrico Mattei, acquistati all’asta da Franco Francescato.

Staffetta quotidiana su 27 Ottobre a SDM      Da quest’anno il 27 ottobre, giorno dell’uccisione 55 anni fa nei cieli di Bascapé, sarà “una giornata ufficialmente e permanentemente dedicata a far rivivere il pensiero di Enrico Mattei” come da delibera votata all’unanimità della Giunta del Comune di San Donato Milanese. In questo quadro, la Sezione APVE (l’associazione dei Pionieri e Veterani .. (l’associazione dei Pionieri e Veterani Eni) di SDM, in collaborazione con il Comune di SDM, il Circolo culturale G. Leopardi, il Circolo Fotografico F. Ventura, Eni Polo Sociale, ha programmato due iniziative su “Mattei e la Cultura”.

Manifesto iniziative tradizionali per ricordare Mattei 27.10.2017 Apve SDM        Venerdì 27 ottobre alle ore 8.30 verrà celebrata nella chiesa “Santa Barbara” di Metanopoli una S. Messa in suffragio di Enrico Mattei e di tutti i defunti del gruppo Eni. Successivamente alle ore 9.30 verranno deposte le corone al monumento dedicato a Mattei davanti al 1° palazzo uffici Eni. Alla fine della cerimonia un pullman Apve porterà al Memorial Mattei di Bascapè i partecipanti alla cerimonia, cui parteciperanno i Sindaci di SDM e Bascapè.

Locandina Comune di SDM per giornata Mattei 27 Ottobre       Manifesto preparato dal Comune di San Donato Milanese per l’affissione o la pubblicazione negli spazi pubblici dedicati alla Comunicazione

Comunicato stampa Comune SDM 25.10.2017     In un Comunicato stampa il Comune di SDM informa i cittadini sulle iniziative previste per ricordare Enrico Mattei a 55 anni dalla sua scomparsa

Sezione Apve Civitella Roveto

Celebrazione 55° anniversario scomparsa Enrico Mattei 29.10.2017 Sez Civitella        Santa messa e commemorazione di Enrico Mattei presso il monumento a lui dedicato, con la partecipazione dei Soci della Sezione Apve di Roma.

Commemorazione E. Mattei 29.10.2017 Sez Civitella

Sezione Apve Gagliano

Commemorazione E. Mattei a Gagliano 27.10.2017

Sezione Apve Matelica

Matelica ricorda Enrico Mattei 27.10.2017    Comunicato stampa

Articolo Cittadino Recanati cerimonie Mattei a Matelica 25.10.2017         Informazioni su iniziative in ricordo di Mattei a Matelica 27 ottobre 2017

Articolo Cronache maceratesi cerimonie Mattei 2.11.2017

Articoli vari su celebrazioni Mattei 27.10.2017

Commemorazione di E. Mattei a Cremona

Articolo su blog lepilloledipascal su Mattei 27.10.2017      L’articolo contiene alcune informazioni poco note sul periodo della vita di Mattei tra il 1935 e il 1942