associazione pionieri e veterani eni

Ricordo di Claudio Sommaruga (1920 – 2012)

Claudio Sommaruga ci ha lasciato serenamente qualche giorno fa, da ultranovantenne. Era un eccellente geologo esploratore, uno dei pionieri dell’Agip Mineraria; con il suo tratto signorile, il suo parlare convincente, era sempre disponibile al dialogo; il suo comportamento era sempre vivace e coinvolgente, tale da garantire il piacevole scambio di opinioni. Era profondamente interessato a qualsiasi argomento in grado di sollecitare la sua passione per la geologia ed in generale per il mondo della natura. Lo ricordiamo con stima e nostalgia, impegnato negli studi geologici da lui compiuti, sia in Italia che all’Estero (nella foto nel 1960 in Libia, Concessione 82, come Exploration Manager visita il campo della geologia in deserto), nell’ambito della ricerca petrolifera e dell’impiego delle risorse geotermiche, ma anche come speleologo ed internato nei campi di concentramento nazisti. Contiamo di ritrovarlo in un prossimo futuro, intento ad esplorare nuovi territori senza confini.

Il nome di CLAUDIO SOMMARUGA sarà onorato con la menzione sui marmi del Famedio al Cimitero Monumentale di Milano.La Cerimonia , con le presenze del Sindaco di Milano e del Presidente del Consiglio Comunale, di scoprimento delle lapidi dedicate ai milanesi illustri e benemeriti, avverrà il 2 novembre 2013 alle 11:30 al Monumentale.
Potete leggere la dedica letta durante la cerimonia al Famedio dal seguente link:   http://pionierieni.it/wp/wp-content/uploads/Dedica-al-Famedio-a-Sommaruga.jpg
” CLAUDIO SOMMARUGA, cittadino benemerito, geologo esploratore dell’ AGIP, S.Tenente dell’ Esercito ed ex deportato politico nei lager nazisti”.Per chi volesse conoscere meglio questo poliedrico Pioniere, di seguito trovate i Link a quattro dei suoi Articoli pubblicati sul sito Apve poco più di un anno fa.

La Geotermia in Italia dal 1940 ad oggi. Di Cludio Sommaruga     

Ricordi di prigionia nei Lager come IMI. Di Claudio Sommaruga

Albori e ruoli della Speleologia Lombarda. Di Claudio Sommaruga

Parabola di un geologo. Di Claudio Sommaruga