associazione pionieri e veterani eni

Dal Gruppo Cantieri Romagna (GCR) al Settore Nord di Ravenna. Di A. Miserocchi

Foto 1 Spadolini davanti alla Chiesetta del GCR     Dal GCR al Settore Nord Ravenna. Di A. Miserocchi    Il Gruppo Cantieri Romagna (GCR), costituitosi a Ravenna dopo la scoperta in loco nel 1952 di un cospicuo giacimento di gas naturale  e di altri giacimenti ad Alfonsine, Cotignola, Imola, Santerno e Selva (nel 1953), fu dotato di una propria sede nel 1955 posta in via del Cimitero. Con la scoperta di numerosi giacimenti offshore, divenne necessario aprire una sede che avesse l'accesso diretto al mare, aprendo quello che è l'attuale Settore di Ravenna a Marina di Ravenna. Viene in particolare ricordata la figura di Mario Spadolini, un valente e modesto tecnico che, dopo essere diventato Capo Officina del GCR, assunse l'incarico della costruzione e manutenzione di tutti gli impianti di perforazione utilizzati in proprio dall'Agip Mineraria in Italia ed all'Estero.