associazione pionieri e veterani eni

Due anni in Carnia di un geologo. Di C. Gianotti

foto-per-articolo-gianotti    Cesare Gianotti, nato a Tripoli in Libia, trasferitosi in Italia dopo la caduta del regno dei Senussi, racconta la sua esperienza in Carnia (Friuli) per la raccolta di dati geologici per la sua tesi di laurea in Geologia presso l’Università di Bologna. È’ uno spaccato di un’Italia che non esiste più, in particolare nelle zone di montagna. Un articolo da non perdere.

Due anni in Carnia di un geologo. Di C. Gianotti

Se invece di leggere il testo volete ascoltare il contenuto, cliccate su uno dei link sottostanti. Essendo piuttosto lungo, l’articolo ha dovuto essere spezzato in cinque parti.

http://pionierieni.it/wp/wp-content/uploads/Due-anni-in-Carnia-di-un-geologo.-Di-C.-Gianotti-parte-1.mp3  

http://pionierieni.it/wp/wp-content/uploads/Due-anni-in-Carnia-di-un-geologo.-Di-C.-Gianotti-parte-2.mp3

http://pionierieni.it/wp/wp-content/uploads/Due-anni-in-Carnia-di-un-geologo.-Di-C.-Gianotti-parte-3.mp3 

http://pionierieni.it/wp/wp-content/uploads/Due-anni-in-Carnia-di-un-geologo.-Di-C.-Gianotti-parte-4.mp3 

http://pionierieni.it/wp/wp-content/uploads/Due-anni-in-Carnia-di-un-geologo.-Di-C.-Gianotti-parte-5.mp3