associazione pionieri e veterani eni

L'incidente dell'elicottero Agip del 25 novembre 1990. Di G. B. Neri

Targa incidente elicottero Ravenna     Ravenna 25 novembre 1990.

Sono trascorsi ormai venticinque anni da quella tragica domenica in cui l’elicottero che trasportava il personale per il cambio del turno di lavoro sulle piattaforme di produzione al largo di Marina di Ravenna, precipitava in mare. Nell’incidente perirono 13 nostri colleghi di lavoro.

Gian Battista Neri, a quel tempo tecnico addetto ai ponti radio e telecomunicazioni, aveva girato alcuni spezzoni di filmato che riprendevano proprio l’elicottero caduto, su cui aveva volato pochi giorni prima, dato che era sua abitudine, essendo appassionato di fotografia, portare con se la macchina fotografica o la telecamera. Casualmente, qualche mese prima di questo anniversario, ha ritrovato delle riprese dei suoi viaggi sugli impianti. Aveva cancellato il ricordo di quelle riprese non tanto perché aveva volato su quell’elicottero alcuni giorni prima per un intervento su una piattaforma, ma per il dopo:  la sala d’attesa e la mensa si erano trasformate in aree di pianto per i familiari che aspettavano notizie sull’accaduto. Solo scrivere questo poche righe gli ha fatto venire la pelle d’oca. Con quegli spezzoni ha messo insieme un video che è stato trasmesso da alcune stazioni TV locali.

Gian Battista è uno dei tanti TECNICI che lavorano in quella grande azienda che è l’Eni, donne e uomini  orgogliosi di lavorarci , come si comprende leggendo il commento iniziale del video. Il ricordo ci doveva essere e ci sarà sempre finché saremo noi a tramandarlo.

Video trasmesso da RaWebTV per commemorare l’incidente del 26 novembre 1990