associazione pionieri e veterani eni

"Progetto Mattei 2018" a San Donato Milanese "collaborazione tra generazioni"

A San Donato Milanese una squadra formata da Eni Apve, Eni Comunicazione, Eni Corporate University (ECU), Presidi e Insegnanti degli Istituti Superiori: Liceo Primo Levi, Itis Mattei, Piero della Francesca, ha iniziato fin dallo scorso mese di Aprile l’organizzazione di un progetto dal titolo “Lo Sviluppo di Metanopoli da Mattei ai nostri giorni” che prevede il coinvolgimento di 18 classi per un totale di circa 400 studenti che produrranno un video della durata di circa 4 minuti su un tema a scelta tra i seguenti:

“Il progetto urbanistico di Metanopoli”

“La nascita dell’Omnicomprensivo”

“Due architetti a confronto: Mario Bacciocchi e Kenzo Tange”

“Metanopoli e l’evoluzione socio-economica di San Donato Milanese”

“La nuova sede Eni di San Donato Milanese”

“Ripensare San Donato Milanese”

“Il welfare a San Donato Milanese”

“San Donato sotterranea: il metano e il teleriscaldamento”

“Metanopoli e le città aziendali

I 18 documentari saranno visionati da una commissione mista Apve/Eni e sarà scelto un vincitore per ognuno dei tre Istituti. La presentazione dei lavori e la premiazione avverranno il 12 Novembre pv. Parte fondamentale ed estremamente motivante del progetto è costituita dall’iniziativa Eni “Alternanza Scuola – Lavoro“ che ha accompagnato il progetto stesso durante la sua esecuzione

Date importanti:

-22 Ottobre 2018: consegna dei 18 cortometraggi da parte dei tre Istituti partecipanti

-25 Ottobre: riunione della giuria per scegliere i vincitori

-6 Novembre: Cerimonia di Premiazione presso la sala consiliare del Comune di SDM.

Locandina Progetto Mattei 2018