associazione pionieri e veterani eni

Una spiegazione su alcuni disastri aerei di R. Minguzzi

Una spiegazione su alcuni disastri aerei. Di R. Minguzzi    

Romualdo Minguzzi (Mingo) cerca di spiegare la sparizione improvvisa dell’Airbus A330 della Air France e dell’Islander YV2615, scomparsi in aree oceaniche ed i cui relitti sono stati recuperati dal fondo del mare nel 2013, a cui ora si aggiunge il disastro del MH370 malese. L’ipotesi si basa sulla vaporizzazione ad alta temperatura dell’acqua marina in conseguenza del suo contatto col magma nei punti di distacco delle placche. In estrema sintesi una nave che attraversi una zona di mare in cui vengono a galla grandi masse di vapore surriscaldato affonderebbe per l’improvvisa perdita della spinta di galleggiamento dovuta all’abbassamento del peso specifico del liquido; un aereo, che penetrasse in una nube di vapore d’acqua surriscaldato, potrebbe incorrere nella parziale o completa smagnetizzazione di molti apparati operanti con riferimento al campo magnetico terrestre.

Leggi articolo