"La necessità di creare gruppi industriali integrati era diventata sempre più evidente con lo sviluppo dell'industria petrolifera…Non poteva sfuggire all'attenzione del nostro Paese, che non era isolato ma anzi faceva la sua parte di un mondo in cui l'industria stava raggiungendo i massimi livelli di integrazione e complessità"
Enrico Mattei.
Parte 1
Il video ripercorre la storia di Saipem, sottolineando la sua capacità di adattamento e cambiamento nel settore energetico [00:38].
Punti chiave trattati:
Le origini di Saipem risalgono al 1957, dalla fusione di Saip e Snam Montaggi [01:08].
Saipem ha avuto un ruolo cruciale nella costruzione della moderna infrastruttura energetica italiana [02:55].
L'azienda ha rapidamente ampliato le proprie attività a livello internazionale [03:00].
Nel 1958 Saipem ha raggiunto un traguardo significativo costruendo 10.000 km di gasdotti in India, attraversando oltre 40 fiumi, tra cui il Gange [03:46].
Parte 2
Nella seconda parte, si narrano i seguenti punti.
Diversificazione Iniziale: Saipem ha diversificato le sue attività nella perforazione e nella costruzione onshore e offshore [00:01].
Avanzamento Tecnologico: Saipem ha costantemente aggiornato la sua flotta, le attrezzature e le competenze ingegneristiche, diventando un appaltatore leader nel settore petrolifero [00:30].
Ingresso in Borsa: Saipem è stata quotata alla Borsa di Milano nel 1984, segnando l'inizio della sua privatizzazione con Eni come azionista di maggioranza [01:00].
Decentramento: Saipem ha decentrato la sua struttura, migliorare la flessibilità e la gestione aziendale [01:18].
Espansione Globale: Saipem ha creato società locali e joint venture per operare in varie regioni, trasformandosi da un'azienda centralizzata a un gruppo dinamico [01:29].
Acquisizioni: Saipem ha rafforzato la sua posizione acquisendo Bouygues offshore nel 2002 e Snamprogetti nel 2006 [02:01].
Impegno per la Sostenibilità: Saipem ha dato priorità alla sostenibilità proteggendo le risorse naturali e sostenendo le comunità locali attraverso progetti infrastrutturali e la creazione di posti di lavoro [02:16].
Formazione e Sviluppo: Saipem ha istituito una scuola per formare i lavoratori in tecniche specializzate [02:59].
Crescita Continua: Saipem continua ad evolversi, basandosi sulla sua storia di determinazione e passione nel settore petrolifero e del gas [03:15].